Tra gli studi principali necessari per vincere col gioco di carte più famoso al mondo c’è quello sulla varianza poker, ovvero la distanza tra la probabilità che un punto si chiuda e la frequenza con cui effettivamente si verifica. Trattasi dunque di una sorta di storico di un punteggio che, proprio per la sua natura statistica deve tener conto di una grande mole di dati per risultare attendibile. Prima ecco una panoramica sui migliori bonus poker disponibili al momento per giocare sulle piattaforme online.

VARIANZA POKER ONLINE E BONUS DI BENVENUTO

8€* NO DEP + FINO A 500€*

VISITA

FINO A 1005€* + 25 FS

VISITA

FINO A 500€*

VISITA

FINO A 1.111€*

VISITA

7€ TORNEI + 300% FINO A 1.050€*

VISITA

FINO A 660€*

VISITA

FINO A 1.000€* SUL CASINO

VISITA

*Si applicano Termini e Condizioni indicati nella pagina promozionale dei bookmaker – 18+

Per fare un esempio estremamente semplice basti pensare al lancio di una moneta. Essendo costituita da due facce, in caso di 10 lanci ci si aspetterebbe di dove veder capitare 5 volte testa e altrettante croce. Nel caso in cui questo non accada, la discrepanza tra le volte che è capitata testa/croce e il valore atteso (cinque) corrisponde alla varianza, positiva o negativa che sia a seconda del parametro di riferimento.

Cos’è la varianza e come si calcola

La definizione di varianza consiste in una funzione matematica presente in statistica che misura il discostamento dal valore medio atteso. L’esempio precedente della monetina fa ben capire di cosa sto parlando, ma voglio entrare nel dettaglio per capire bene come si componga il concetto. Esiste infatti una varianza negativa e una varianza positiva in base al fatto che il dato ottenuto sia superiore o inferiore a quello atteso. Tornando a quanto detto poc’anzi, se su 10 lanci di moneta esce 7 volte testa, la varianza sarà positiva per l’esito testa e negativa per l’esito croce.
Capite bene quanto la varianza matematica sia importantissima nei giochi di carte in cui il valore delle stesse può determinare differenze di punteggi. Ecco perché studiare un modo infallibile su come battere la varianza assicura un aumento esponenziale delle probabilità di vincita.

Come battere la varianza poker?

Essendo data da un calcolo matematico in cui non tutte le variabili sono sul piatto, è pressoché impossibile trovare un metodo certo su come battere la varianza. Inoltre questa diventa ininfluente col l’aumento degli eventi verificatesi. In soldoni, tornando sempre all’esempio della moneta, se cresce il numero di lanci la differenza tra gli esiti testa o croce decrescerà sempre più.

Adesso però è il momento di tralasciare il mero significato di varianza e parlare di questo concetto applicato al gioco di riferimento. La varianza poker è l’essenza stessa del gioco in quanto i giocatori puntano proprio sulla possibilità di aver un punto maggiore rispetto all’avversario. Il discorso matematico viene meno quando a ciascun giocatore è consentito di bluffare, quindi di “barare” sulla matematica stessa.

Varianza poker: cos’è e come batterla