Cos’è l’Omaha Poker? Questa guida è dedicata interamente al Poker 4 carte: dalle regole alle strategie ai migliori punteggi di questa variante poker tutta da scoprire! Visto che questa variante Poker Omaha ha preso sempre più piede nei casino online, e non solo, negli ultimi anni, è necessario sapere dove trovarla e dove giocare. Qui sotto nella tabella si possono trovare tutte le piattaforme online che permettono di giocare a questa tipologia di poker Omaha senza nessun problema.
DOVE GIOCARE POKER OMAHA ONLINE
8€* NO DEP + FINO A 500€* FINO A 1005€* + 25 FS FINO A 500€* FINO A 1.111€* 7€ TORNEI + 300% FINO A 1.050€* FINO A 660€* FINO A 1.000€* SUL CASINO
*Consulta sempre Termini e Condizioni relativa all’offerta sul sito del bookmaker | 18+
Nella tabella si possono vedere i migliori bookies che presentano l’Omaha poker online. Ma come utilizzarlo? Ecco qui sotto una breve spiegazione dei Top4 aggiungendo che, ognuno di questi operatori, offre delle promozioni molto vantaggiose che possono essere approfondite con il nostro articolo bonus poker.
- 888Poker Omaha: variante che è presenta anche sul bookmaker neroblù che non si lascia sfuggire questa tipologia di poker. Nella sezione riguardante il poker, infatti, basta muovere il cursore su ‘Gioco a Poker’ per trovare subito questa variante Omaha (qui il link al sito ufficiale di 888 Poker).
- Pokerstars Omaha: impossibile non nominare questa piattaforma tra quelle che presentano la variante Omaha Poker. C’è anche una guida sul ‘Come si gioca’ a questa tipologia di poker, oltre che tornei sempre disponibili (qui il link al sito di Pokerstars ufficiale).
- Poker Omaha Sisal: anche questo operatore italiano permette di giocare facilmente alla variante Omaha. Si tratta semplicemente di accedere alla sezione poker di questo operatore e cliccare su Omaha (qui il link diretto a Sisal Matchpoint).
- Omaha Poker di Snai: dopo aver scaricato sul proprio dispositivo questa lobby poker, la variante Omaha può essere trovata sia nella Homepage che all’interno della sezione tornei (qui il link che rimanda al sito ufficiale di Snai).
Indice
Regole Poker Omaha: tutti i punti
Per capire come si gioca a Omaha poker online, partiamo dalle regole base di questa versione. Ogni giocatore riceve quattro carte (e non le classiche due del Texas Hold’em o le cinque del Poker Italiano) e deve usarne obbligatoriamente due per formare il punto con altre tre carte del piatto. I punteggi Omaha poker sono gli stessi del Texas: si parte dalla coppia e si arriva fino scala reale passando per doppia coppia, tris, scala, colore, full e poker. Anche le fasi di gioco di Omaha e Texas sono uguali: il giocatore alla sinistra del leader ha l’obbligo del piccolo buio e il giocatore che lo segue deve mettere il grande buio. Scopriamo altre regole del gioco poker Omaha:
- Omaha Hi Lo regole: il piatto viene diviso in due ed assegnato per una metà alla high hand, secondo l’ordine normale dei punti del poker, e per l’altra alla mano low cioè al miglior punto minore. Se non esiste alcuna mano bassa valida, l’intero piatto andrà alla mano alta. I giocatori si muoveranno cercando di prendere una delle due strade in base alle carte che hanno in mano, così da garantire lo “scoop del piatto”, ovvero la sua divisione. Per mano alta si intende la miglior mano possibile, come nel poker classico e andranno utilizzate due delle carte coperte (in mano) e tre carte sul board (scoperte). Leggermente più complicata, invece, la mano bassa: l’utilizzo delle carte è sempre lo stesso ma in questo caso tutte le carte devono essere otto o inferiori. La peggiore mano bassa è 8-7-6-5-4 (scopri tutto sulla Variante Omaha Hi-Lo poker)
Punti Omaha poker: quanto valgono i punteggi?
Quanto valgono i punti a Omaha? Conoscere i punteggi è fondamentale per saper giocare e divertirsi ai tavoli di questo gioco. Il punto più forte al gioco dell’Omaha è la Scala Reale, cioè una scala massima (da 10 ad A). Per vincere all’Omaha Poker sono necessarie delle skills particolari: maggiore tecnica rispetto al Texas Hold’em e maggiore conoscenze delle odds (probabilità di accadimento dei vari punteggi o calcolo delle probabilità). Rispetto alla versione comune del Texas Hold’em, le puntate Omaha Poker vanno ponderate quindi in maniera diversa visto che si tratta di una versione alla quale è più difficile giocare. Ecco tutti i punteggi Omaha Poker dal più forte al meno forte:
- Scala reale: Scala da 10 all’asso con tutte le carte dello stesso seme.
- Scala a Colore: Scala con 5 carte dello stesso seme, in ordine.
- Poker: 4 carte uguali.
- Full: la combinazione di 3 carte uguali più una coppia.
- Colore: 5 carte dello stesso seme, non in sequenza.
- Scala: 5 carte in sequenza, con semi diversi.
- Tris: 3 carte uguale.
- Doppia coppia: Qualsiasi combinazione di due coppie di carte uguali.
- Coppia: Qualsiasi combinazione di due carte uguali.
- Carta alta: nessun punto, solo la carta posseduta con valore più alto (Max Asso – Min 2).
Cosa sono i limiti del Poker 4 carte
Prima di passare ad un classico svolgimento di una mano di poker Omaha online, è importante conoscere il significato di ‘Limit’ in questa variante del gioco. Si tratta di alcune regole del gioco Omaha Poker che molto spesso vengono inserite all’interno delle classiche partite a questa variante. Sono limiti che possono essere immessi al numero di puntate durante una mano oppure all’importo di ciascuna di essa. Non è molto chiaro? Spieghiamo tutto nel dettaglio qui di seguito!
- Omaha pot limit regole: nel pot limit, ciascun giocatore può puntare un importo massimo uguale al totale presente nel piatto. Uno degli aspetti più complicati potrebbe essere quello di capire a quanto ammonta il piatto. Un modo semplice per non confondersi ed evitare di fare calcoli è quello di chiamare il “piatto” e successivamente aggiungere il totale del piatto più tutte le puntate.
- Omaha Poker regolamento Limit: la variante poker Omaha più comune è il “limit”, generalmente indicato da numeri, come ad esempio 2 / 4 Texas Hold’em o 5 / 10 Omaha. Sono previste solamente quattro puntate: primo bet, rilancio, secondo rilancio ed rilancio finale.
- No Limit Omaha: non ci sono limiti ai rilanci che un giocatore può effettuare o all’importo di essi. Dunque, si gioca normalmente con la minima puntata pari al grande buio e senza limiti.
Poker Omaha: mani migliori di partenza
Quali sono le mani migliori di partenza nel Poker Omaha? Di seguito vi indicheremo le 10 migliori opzioni a vostra disposizione. Prima, però, un consiglio sulla strategia per Omaha Poker: un elemento fondamentale da tenere a mente è quello di cercare 4 quattro carte che collaborino insieme, distaccandosi quindi dal mondo Texas Hold’em. In quest’ultimo infatti un mano di partenza con “asso, donna e coppia di otto” sarebbe ottima. Diverso invece il discorso nelle mani di partenza Omaha dove queste carte hanno poca coordinazione tra loro. La migliore mano di partenza Omaha, infatti, è la seguente: “asso, kappa, asso, jack”. Ecco, invece, tutte le altre:
MANI MIGLIORI DI PARTENZA OMAHA POKER
A-A-K-J K-K-10-10
A-A-J-10 K-K-A-Q
A-A-J-J K-K-A-J
A-A-10-10 K-K-A-10
A-A-9-9 K-K-Q-J
J-10-9-8 K-K-Q-10
K-K-Q-Q Q-Q-J-J
K-K-J-J Q-Q-T-T
K-Q-J-10 Q-Q-A-K
Q-Q-K-J Q-Q-10-J
Regole poker Omaha: lo svolgimento della partita
Abbiamo analizzato i punteggi, le regole base, le carte migliori e alcune strategie iniziali. Adesso, invece, tocca passare allo svolgimento di una partita di Omaha. Il piatto iniziale è formato esclusivamente dal piccolo e dal grande buio. Dopo la distribuzione delle carte (4 a testa) segue il primo turno di scommesse e il gioco procede in modo analogo al Texas Hold’em:
- Preflop: a partire da chi ha fatto il buio vengono assegnate ad ogni giocatore 4 carte coperte;
- Flop: dopo il primo turno di puntate Omaha, vengono depositate sul tavolo le prime 3 carte in comune;
- Turn: altro giro di puntate e viene posizionata sul tavolo una quarta carta;
- River: giro di puntate e posizionamento dell’ultima carta scoperta al centro del tavolo.
Dopo tutto questo, se ci sono ancora giocatori in gioco c’è un ultimo giro di puntate prima dello Showdown: a vincere sarà la mano migliore come base del regolamento Omaha poker. Inoltre, ci sono da sottolineare alcuni principi importanti che non sempre sono validi nelle partite di Texas Hold’em o di poker italiano:
- ad ogni giocatore vengono assegnate 4 carte private;
- per creare la propria mano i giocatori devono utilizzare 2 carte private e massimo 3 carte “comunitarie”;
- il numero massimo di giocatori è 10.
Per utilizzare al meglio questa variante poker. ecco che voglio consigliarvi di consultare la nostra guida dedicata ai Migliori Siti Poker così da scegliere nella massima autonomia la miglior piattaforma dove provare questa variante.
POKER OMAHA ONLINE: DOVE GIOCARE
8€* NO DEP + FINO A 500€* FINO A 1005€* + 25 FS FINO A 500€* FINO A 1.111€* 7€ TORNEI + 300% FINO A 1.050€* FINO A 660€* FINO A 1.000€* SUL CASINO
*Consulta sempre Termini e Condizioni relativa all’offerta sul sito del bookmaker | 18+
Strategie Omaha Poker: tattiche e trucchi da adottare
Dunque, dopo aver visto tutto ciò che serve per giocare una mano di Omaha, è chiaro che adesso è necessario conoscere qualche Omaha poker strategia da utilizzare. Il primo consiglio è senza dubbio quello di discostarsi dal Texas Hold’em: questa variante è in pratica un gioco molto diverso sia perché si hanno 4 carte in mano invece che due, ma cambia anche tutto il pensiero riguardo all’avere una mano forte o debole. Inoltre, ci sono altri trucchi Omaha poker che vale la pena elencare qui di seguito:
- Posizione al tavolo: trovarsi nelle ultime posizioni di un tavolo, infatti, potrebbe essere un gran vantaggio in questa variante. Se prima del vostro turno, infatti, ci sono già stati tanti rilanci, è chiaro che prendere una decisione potrebbe essere più facile.
- Bluff in Omaha: rispetto al Texas, ma anche al poker italiano, in questa versione si tende a bluffare di meno perché ci sono maggiori possibilità che i giocatori al tavolo abbiano mani forti (essendoci due carte ciascuno in più rispetto al Texas). Bluffare è comunque una possibilità quando si hanno carte che possono essere collegate almeno con il Flop; il bluff puro, dunque, non è consigliato in questa variante di poker ma ci si può provare se l’avversario ha un bankroll molto limitato e può subire pressioni.
- Omaha Poker semi-bluff: in questa versione è molto diffuso questo tipo di semi-bluff. Esso consiste nella ricerca di un giocatore di portare direttamente via il piatto forzando l’avversario a foldare e sapendo di avere in mano un ‘draw’, ovvero un pareggio che porterebbe a splittare il piatto.
Per chiudere, ecco che quo sotto voglio lasciarvi due rimandi a due articoli che possono fare al caso degli appassionati che seguono questa variante, accanto a quelli già lasciati nel corso del pezzo:
- Migliori App Poker per giocare da mobile.
- Tornei Freeroll Poker: il calendario degli eventi settimanali e di quelli nel week-end.