Giocare e vincere a poker italiano è quello che tutti i giocatori vorrebbero saper fare quando si avvicinano al gioco di carte più celebre al mondo. Ormai in tanti pensano che la frontiera di questo passatempo sia esclusivamente la variante texana, mentre ancora molti appassionati siedono ai tavoli di quella classica. Cercando in rete si nota che è ancora alta la richiesta di strategie poker classico, anche perché, diventando di nicchia, la possibilità di guadagnare con questa tipologia di poker cresce. Cerchiamo ora di capire insieme le dritte per sbancare col gioco di carte francesi più amato. Ma prima ecco un confronto sui migliori bonus disponibili al momento per giocare online. Prima ecco una panoramica sui migliori bonus poker disponibili al momento per giocare sulle piattaforme online.
BONUS PER VINCERE AL POKER ITALIANO
![]() | 8€* NO DEP + FINO A 500€* | |
![]() | FINO A 1005€* + 25 FS | |
![]() | FINO A 500€* | |
![]() | FINO A 1.111€* | |
![]() | 7€ TORNEI + 300% FINO A 1.050€* | |
![]() | FINO A 660€* | |
![]() | FINO A 1.000€* SUL CASINO |
*Si applicano Termini e Condizioni indicati nella pagina promozionale dei bookmaker – 18+
Trucchi poker italiano: quali usare e quali evitare
Ricordandovi che le regole del poker classico sono diverse da quelle del Texas, e che si gioca con molte meno carte, cambiano anche le strategie poker italiano relative. In base alla regola dell’apertura, possibile solo a determinate condizioni, ci si può fare un’idea più facile di cosa abbiano in mano gli avversari. Inoltre il cambio delle carte fa capire, più o meno, da che punto partano i nostri rivali rispetto a noi. E’ dunque più facile improntare un modus operandi in cui poter utilizzare dati concreti piuttosto che il classico bluff. Parleremo più avanti della differenza tra quelli del poker italiano rispetto ai trucchi Texas Holdem, intanto capiamo quali siano le giuste strategie poker classico da utilizzare.
Bluff poker classico: conviene usarlo?
Il fatto che ci siano meno carte e che anche gli altri giocatori possano utilizzare lo stesso metodo di calcolo sul nostro gioco, fa si che il bluff conti meno rispetto alle altre varianti. Far finta di avere in mano un punteggio monster quando in mano agli altri player ci sono carte buone farebbe scoprire subito il tentativo di mostrare qualcosa che non si ha effettivamente in mano.