Focus anche sull’Omaha Hi-Lo, una variante sempre più in voga nel mercato del poker online che si va qui ad analizzare nel dettaglio. Sono tantissime, infatti, le piattaforme che permettono di giocare a questa particolare tipologia di poker che è molto diversa rispetto al Texas Hold’em oppure al Poker italiano. Dunque, pronte tutte le regole Omaha Hi-Low: prima, però, vi invito a ripassare le regole Omaha Poker col nostro articolo dedicato.
DOVE GIOCARE OMAHA HI-LOW ONLINE
![]() | 8€* NO DEP + FINO A 500€* | |
![]() | FINO A 1005€* + 25 FS | |
![]() | FINO A 500€* | |
![]() | FINO A 1.111€* | |
![]() | 7€ TORNEI + 300% FINO A 1.050€* | |
![]() | FINO A 660€* | |
![]() | FINO A 1.000€* SUL CASINO |
*Si applicano Termini e Condizioni indicati nella pagina promozionale dei bookmaker – 18+
Indice
Omaha Hi/Low online: dove giocare
Per avere dimestichezza con questo tipo di variante è chiaro che l’allenamento è necessario. Dunque, sapere dove giocare all’Omaha Hi/Lo online è fondamentale per avere accesso a tutte quelle strategie che possono essere imparate solo al tavolo da gioco. Focus anche sui bonus poker (qui l’approfondimento dedicato) che sono molto importanti da conoscere in tutto il loro funzionamento.
Dopo aver visionato con attenzione le piattaforme dove è presente questa variante, ecco che si va avanti. Dove trovarla all’interno della Top3 dei bookies sull’Omaha Hi Low?
- Sisal Omaha High Low: la variante del poker in cui si vince sia con la mano più forte che quella più bassa è presente anche sul bookmaker italiano Sisal. Qui nella lobby poker si può trovare facilmente questa variante con tornei dedicati (qui il link immediato a Sisal Matchpoint);
- Omaha Hi/Lo di Pokerstars: presente, ovviamente, su Pokerstars questa variante del poker. Nella sezione ‘Come si gioca’ c’è anche una guida alle regole; nella lobby poker, inoltre, sono presenti anche tornei in questa variante (qui il link che rimanda al sito di Pokerstars).
- Snai Poker Omaha Hi/Lo: nella lobby poker di questo operatore c’è davvero di tutto e questa variante non manca. Per arrivarci basta recarsi nella homepage delle sezione poker dell’operatore (qui il link al sito ufficiale di Snai);
Cos’è la variante Omaha Hi Low?
La variante poker Omaha Hi Low è una tipologia molto tecnica del gioco di carte più celebre al mondo. Partendo dalle basi e da ciò che probabilmente già sappiamo, va detto che l’andamento del gioco è lo stesso del comune poker Texas Hold’em (qui le regole e non solo). La distribuzione delle carte (4 anziché 2) è seguita dalla fase delle puntate, da quella della presentazione del Flop con successive puntate, poi Turn ed altre puntate e infine River con puntate finali. A questo punto bisogna capire come muoversi visto che la mano viene letteralmente divisa in due. Ciascun giocatore userà due sole carte private (quindi coperte) più tre sul tavolo per comporre la mano migliore. Le altre due carte del giocatore, insieme a 3 carte sul tavolo comporranno la mano bassa. Dunque, sempre 5 carte compongono la mano finale come anche al Poker italiano, di cui qui c’è un approfondimento dedicato.
Omaha Hi-Lo come si gioca
Come detto questa Omaha Hi Low non è altro che una variante rispetto al Poker Omaha, ovvero il Poker a 4 carte. Dunque, ogni partita si svolge in modo molto simile rispetto all’Omaha tranne che al momento della vincita del piatto. Esso, infatti, in questa variante viene diviso equamente tra la migliore mano alta (quella che avrebbe vinto in una partita normale di poker) e la migliore mano bassa. Non sempre si va a splittare il piatto perché può succedere che non ci sia nessuna mano bassa valida e che la vittoria, dunque, vada soltanto alla mano alta. In caso di divisione del piatto, invece, esso deve essere diviso equamente. Se questo non è possibile, il piatto maggiore va alla mano alta. Ma quando una mano bassa è valida all’Omaha Hi/Low? Essa per essere valida deve essere costituita da cinque carte – 2 carte private e 3 ‘comunitarie’ – dal 9 o inferiore (compreso l’asso ma non in coppia con un altro Asso).
- Ad esempio, una mano composta da 3, 4, 5, 6, e 8 sarebbe una mano bassa valida e quella più bassa di tutti sarà quella vincente della metà del piatto.
Regole Omaha High/Low: di cosa si tratta?
Dunque, all’interno delle regole Omaha Hi/Lo variante non si può che parlare di questa divisione del piatto con un focus sulle mani basse. Capiterà spesso, infatti, che ci siano più mani bassi valide alla fine della giocate ed esse devono essere confrontate tra loro. In caso di parità, la metà del piatto che spetta alla mano bassa migliore verrà diviso equamente tra le due o più mani basse valide. Per far sì che una mano bassa sia valida ci devono essere almeno tre differenti carte basse sotto il 9 sul tavolo e ciò significa che non sempre ci sarà un vincitore ‘basso’ in una mano di Omaha Hi/Lo. In questa variante, la mano più bassa possibile è 5, 4, 3, 2, A di qualsiasi seme perché colore o scala non valgono per la mano bassa. Infine, bisogna sottolineare che un giocatore può anche partecipare al piatto alto e basso contemporaneamente utilizzando una diversa combinazione delle carte private e quelle comuni per formare mani valide per entrambi i piatti. Per sapere dove è possibile utilizzare tutto ciò che si è imparato, ecco che qui c’è la guida dedicata ai Migliori Siti Poker online da sfruttare!
DOVE GIOCARE OMAHA HI-LOW ONLINE
![]() | 8€* NO DEP + FINO A 500€* | |
![]() | FINO A 1005€* + 25 FS | |
![]() | FINO A 500€* | |
![]() | FINO A 1.111€* | |
![]() | 7€ TORNEI + 300% FINO A 1.050€* | |
![]() | FINO A 660€* | |
![]() | FINO A 1.000€* SUL CASINO |
*Si applicano Termini e Condizioni indicati nella pagina promozionale dei bookmaker – 18+
Omaha Hi-Lo punteggi e punti
E’ importantissimo sapere quali carte verranno considerate nella composizione della mano perché il punteggio viene calcolato diversamente dal poker texano. Nel Texas Holdem, infatti, ciascun giocatore può utilizzare una sola o nessuna carta delle due che ha in mano e da 3 a 5 di quelle presenti sul tavolo. Nell’Omaha Hi Low, invece, è tassativo che ognuno sfrutti 2 delle quattro carte coperte e 3 delle cinque scoperte. La valutazione delle proprie carte è quindi fondamentale per capire come poter avere la miglior mano alta o la miglior mano bassa ed è per questo che è necessario capire questo passaggio. Per quanto riguarda i punteggi Omaha Hi Low Poker, invece, essi sono gli stessi dell’Omaha e anche della Texana. Per partecipare e vincere la miglior mano alta nel poker Omaha High Low basta giocare come sempre. Infatti, l’andamento della mano e i relativi punteggi allo showdown sono identici al poker texano. Più complicato è invece capire come accaparrarsi una miglior mano bassa. Affinché sia possibile vincere quest’ultima ci devono essere sul tavolo almeno tre carte dal 9 in giù. Giocare a Poker da mobile? Ecco la guida sulle App Poker!
Strategie Omaha Hi/Lo e consigli utili
Come per il poker Omaha, anche in questa variante Hi-Lo Poker è necessario partire dal consiglio più utile: non pensare come al Texas Hold’em. Si tratta dell’errore più diffuso tra gli appassionati che non riescono a cambiare il proprio modo di ragionare e cadono in dure sconfitte da digerire. Altre strategie Omaha Hi/Lo poker, però, si possono elencare qui di seguito. Qui, intanto, vi invito a consultare il nostro approfondimento sui Tornei Freeroll Poker dove è possibile trovarne alcuni dedicati a questa variante!
- la posizione è fondamentale. Essere fuori posizione è la peggior cosa da fare a questa variante perché è praticamente impossibile vincere ad Omaha Hi/Low se si gioca fuori posizione;
- Valutazione mano bassa. Se ci si trova a giocare su un tavolo dove ci sono tanti giocatori, bisogna valutare bene se conviene andare a giocarsi la mano bassa dopo aver perso quella alta. In caso di pareggio, infatti, il giocatore che ha vinto la mano alta si aggiudicherà l’intero piatto. Seppure si pareggiasse tra più di due mani basse, il bottino conquistato sarà comunque misero.
- Puntare a vincere sia mano alto che bassa. Deve essere questo l’obiettivo con cui si comincia ogni mano al poker Omaha hi low perché lo ‘scoop’ è il risultato migliore possibile a questa variante. Dunque, se si ha una mano debole, è meglio foldare piuttosto che andare a giocarsi solo una eventuale mano bassa difficile da chiudere.