Curioso di conoscere il poker italiano, la versione tradizionale del gioco di carte più famoso al mondo? Si può dire che questa del poker all’italiana era la versione più utilizzata, soprattutto nel nostro paese, prima che il Poker Texas Hold’em americano si prendesse le luci della ribalta. Nonostante questo, è ancora importante sapere come si gioca al poker all’italiana visto che i più giovani molto spesso non conoscono le regole del poker classico e vogliono sempre di più impararlo. Di seguito, passiamo a proporvi una tabella con i bonus di benvenuto sul poker italiano attivi:
Bookmaker Bonus INFO ⬇️ 80€* NO DEP + 1.170€* 8€* NO DEP + FINO A 500€* FINO A 1.000€* + 5€* IN TICKET SPINS + 25 FS FINO A 500€* FINO A 1.111€* FINO A 1.050€* FINO A 660€* FINO A 1.000€* CASINO
*Si applicano Termini e Condizioni indicati nella pagina promozionale dei bookmaker – 18+
Questa guida dettagliata nasce proprio dall’esigenza di elencare tutto ciò che serve sapere sulle regole ufficiali del poker italiano, il valore dei punti, lo svolgimento della partita e tanto altro.
Indice
Poker italiano: le regole ufficiali e come si gioca
Volete conoscere le regole base del poker all’italiana? Partiamo dalle nozioni elementari, parlando innanzitutto dal numero di carte utili per il poker classico: servono 52 carte, esclusi i jolly. In realtà non andranno utilizzate tutte, infatti in Italia (e più in generale in Europa) a differenza dell’America si utilizza la regola: “11 – il numero dei partecipanti”. Cosa vuole dire? Se al tavolo, ad esempio, sono presenti 5 partecipanti le carte utilizzate saranno quelle dal 6 in su (11-5=6). Per quanto riguarda i semi, in questo caso abbiamo un valore decrescente. Quello più alto è il seme di cuori, seguito da quadri, fiori e picche. La regola per ricordare questa scala è la seguente: “Come (cuori) Quando (quadri) Fuori (fiori) Piove (picche)”. Dunque, da qui si parte a distribuire 5 carte per ognuno dei partecipanti al tavolo e si può cominciare con la prima mano del nostro poker italiano, senza dimenticare di puntare, al buio, prima di vedere le carte. Se volete conoscere anche le regole del poker Texas Hold’em, ecco l’articolo che fa per voi!
Lo svolgimento di una mano al poker all’italiana: l’apertura del gioco
Dopo che il mazziere ha distribuito 5 carte per ogni giocatore seduto al tavolo, una per volta ed in senso orario, le regole del poker italiano prevedono la prima azione che è quella di “aprire il gioco”. Il gioco può essere aperto solamente da chi ha in mano almeno una coppia di Jack o un progetto di scala bilaterale o ad incastro. Se nessuno ha la possibilità o vuole aprire il piatto, il mazzo passa al giocatore successivo (continuando sempre in senso orario) e per aprire occorrerà una coppia di donne. Se anche in questo caso nessuno potrà o vorrà aprire, dalla mano successiva l’apertura sarà possibile solo con due re o due assi, fino a quando non verrà giocato un piatto. Dopodiché, si tornerà all’apertura con la coppia di jack. Da ricordare che per ogni gioco non aperto, i giocatori dovranno sempre puntare al buio nel piatto prima di ogni mano. Dopo questa fase e dopo aver aperto il gioco, i giocatori possono cambiare le loro carte. Quante carte può cambiare un giocatore a poker all’italiana? Si possono cambiare solo fino a quattro carte, anche se raramente qualche versione di questo gioco permette anche di cambiarne cinque, ma non fa parte del regolamento ufficiale poker italiano. Completata questa operazione, il giocatore che ha aperto il gioco può puntare o passare la parola al successivo.
Quali sono le azioni a disposizione? Secondo le regole del poker classico, ecco tutte le azioni a disposizione di un giocatore di poker italiano:
- Passo: per uscire dalla mano.
- Busso: per passare parola al giocatore successivo senza puntare.
- Puntare: puntare una somma pari all’importo selezionato.
- Vedere: inserire nel piatto lo stesso importo puntato dai giocatori precedenti.
- Rilancio: viene puntata una somma superiore all’ultima puntata effettuata.
Punteggi carte poker italiano: full batte colore?
Conoscere il valore dei punti nel poker italiano è fondamentale per capire il gioco e riuscire a vincere. Diamo subito una importante informazione nelle regole del poker all’italiana. Rispetto alla variante americana, infatti, nei punteggi carte poker italiano il colore batte il full house. La motivazione è presto spiegata. Nel poker classico, infatti, le possibilità di avere in mano un full house sono più alte rispetto a quelle di costruire un colore, in considerazione del minor numero di carte che formano il mazzo. Si fa confusione anche con il valore della scala nel poker italiano, visto che molti hanno il dubbio se valga quella con le carte più alte o quella con quelle più basse. Di seguito, ecco il valore dei punti nel poker italiano:
- Scala reale (massima), dall’asso al 10 dello stesso seme..
- Scala a colore o Scala reale (semplice), cinque carte consecutive dello stesso seme dal K in giù.
- Poker, quattro carte uguali.
- Colore, cinque carte dello stesso seme, non conta l’ordine.
- Full, un tris e coppia insieme.
- Scala, cinque carte consecutive di seme diverso.
- Tris, tre carte uguali.
- Doppia coppia, due coppie di carte uguali.
- Coppia, due carte uguali.
- Carta alta, nessun punto, ma solo la carta dal valore più alto.
Domande frequenti poker italiano: vince la scala più o alta o più bassa?
Sono tantissimi i dubbi più frequenti circa le regole del poker classico che si vedono soprattutto online. Tra questi, a dominare c’è di certo la domanda su quale sia la scala più forte. Messo in chiaro che la scala reale è il punto più forte possibile in tutte le varianti comuni del poker, tutte le altre scale sono valutate in base all’ordine crescente. Ciò significa che una scala con K carta alta batte una scala con Q carta alta. Tuttavia, esiste anche la scala a colore, ovvero cinque carte consecutive dello stesso seme che non siano reale. Dunque, la scala a colore vince sempre il punto, anche contro il Poker, perdendo solo contro la Scala Reale, mentre solo subito dopo ci sono tutte le scale semplici. Per capirci, ecco le combinazioni più utili. Qui, invece, i migliori siti di poker dove giocare online!
- Scala Reale: 10-J-Q-K-A dello stesso seme
- Scala a Colore: tutte le scale dello stesso seme che non siano Scala Reale.
- Semplice Scala: è quella più comune, ottenuta mettendo in fila 5 carte di numero crescente non essendo dello stesso seme. Con due scale in gioco a vincere sarà quella con la carta alta più elevata (K vs Q).
Poker Telesina: come si gioca e le regole da conoscere
Tutti coloro che conoscono almeno in parte il poker all’italiano, non possono non sapere della variante poker Telesina. Questa variante è in voga soprattutto nel Sud Italia, ma anche nei casino online sta prendendo sempre più piede. La prima domanda da porsi, visto che questa variante è utilizzata in alternativa al poker italiano, è la seguente: quando si gioca alla Teresina Poker? Ci sono diverse visioni e, soprattutto al tavolo tra amici, si cambia spesso questa regola base. Da sapere, però, che una mano di poker Telesina deve essere effettuata ogni 5 di poker classico. Dunque, le regole poker Telesina sono molto ricercate e qui sotto vogliamo elencarne alcune delle più importanti per giocarci.
Regole Telesina Poker: svolgimento di una mano
Bisogna cominciare dal fatto che si gioca sempre con 5 carte a questa variante, come il poker italiano. La differenza è che ad ogni giocatore viene distribuita una sola carta coperta da vedere, mentre le altre quattro verranno distribuite, una alla volta, scoperte. Dunque, alla fine del giro di puntati tutti i giocatori conosceranno 4 delle 5 carte degli avversari. Tra le regole poker Telesina c’è di certo questa differenza sostanziale che porta anche i giocatori a dover cambiare la propria strategia rispetto al poker classico. Non solo: avere a disposizione una sola carta coperta, mentre le altre sono conosciute da tutte, diminuisce anche la possibilità di fare bluff, anche se è sempre possibile! Dopo aver distribuito le prime due carte, una coperta e l’altra scoperta, bisogna puntare e si comincia da colui che ha la carta scoperta più alta sul tavolo e poi via via in senso orario. Da qui sono ammesse tutte le azioni del poker classico viste anche in precedenza fino ad arrivare all’ultimo giro di carte scoperte. I giocatori rimasti in gioco devono puntare dopo l’ultima carta scoperta e, nelle regole Telesina Poker, poi mostrare il proprio punto per capire chi si è aggiudicato il piatto. Ne esistono tante di varianti di Poker Teresina, ma questa classica è quella maggiormente utilizzata anche nei tavoli dei casino online.
Telesina Poker varianti: quale si sceglie?
Sono tante le varianti poker Telesina, anche se, come detto, quella classica viene usata maggiormente da alternare con le mani di poker italiano. Qui sotto vediamo tre varianti così da darci un’idea di cosa può cambiare in questa variante del gioco di carte più famoso del mondo. Vuoi scoprire come si gioca ad Omaha Poker? Ecco l’articolo giusto.
Telesina con la vela. L’aggiunta di una o più vela è una variante del gioco del poker Teresina. Cosa significa Vela? Essa è null’altro che una o più carte scoperte sul tavolo che tutti i giocatori possono utilizzare per creare la combinazione migliore con le proprie carte. Inoltre, all’inizio di una partita si può decidere se utilizzare la vela come carta aggiuntiva oltre le cinque che già si hanno, oppure considerarla come quinta carta per ogni giocatore e distribuendone, quindi, solo quattro per ognuno. La combinazione vincente, però, deve essere sempre fatta con 5 carte per calcolare il punteggio poker telesina. Dunque, se si decide di averla come aggiuntiva, una carta delle 5 possedute va sostituita.
Poker Telesina messicana. Questa variante del poker telesina contempla le carte scoperte. Se ne distribuisce il soluto numero, ovvero cinque, ma la scelta di girarle senza un ordine prestabilito (possono scoprire la quarta e non la prima, ecc) spetta al singolo giocatore. Dopo che ogni carta viene scoperta, parte il giro di puntate e di rilanci, fino alla fine.
Teresina poker con le matte. In questo tipo di poker telesina, esistono determinate carte, prestabilite ad inizio mano dal mazziere, che possono essere impiegate come jolly. In questo caso le possibilità si espandono notevolmente: se si decide di usare gli 8 come jolly, ad esempio, una combinazione 8-8-J-J-J genera un pokerissimo di fanti. Con questa variante, sono tanti i punti che possono cambiare. Non solo: anche le percentuali diventano completamente diverse rispetto al poker italiano o alla variante classica del Telesina poker regole.